Corsi per Privati

Raggiungere i propri limiti, conoscere il proprio mezzo, imparare a reagire, controllare le situazioni critiche.
Non pensavi che un corso di guida sicura fosse così emozionante?

Centri Guida Sicura ACI Sara, l’emozione di guidare sicuri!

In ottemperanza alle disposizioni del protocollo anti-Covid 19, non possono essere ammessi , accompagnatori ai corsi.

Auto Beginners

È un corso mirato ad educare il partecipante al valore della sicurezza stradale, fornendo elementi utili ad incrementare l’attitudine a percepire e prevenire i rischi, oltre a sviluppare alcune competenze “tecniche” alla base della guida sicura. Il corso si rivolge agli utenti, neopatentati o meno, che vogliono superare timori e incertezze trovando un’occasione per migliorare la loro capacità di guida nei normali contesti della circolazione.

Il corso, prevede una teoria iniziale e 3 sessioni pratiche con alcuni approfondimenti.
Orari: 08:30 (registrazione) – 13:30
Partecipanti: 8÷12 /gruppo
1 istruttore per gruppo
Attestato di partecipazione
Personale di assistenza
Copertura assicurativa contro gli infortuni.

  • Il veicolo: caratteristiche e controlli
  • Impostazione di guida e utilizzo dei sistemi di ritenuta
  • Sistemi di controllo dinamici (cosa sono, come funzionano, a cosa servono).
  • Tecniche di Frenata e sterzata.
  • Cause di incidente e Riduzione del rischio
  • Istinto e riflesso
  • Osservazione
  • Alterazioni dello stato psico-fisico del conducente
  • Slalom lento, dinamico e retromarcia
  • Frenata ABS
  • Dimostrazione piastra idraulica di sbandamento

Auto Advanced

È un prodotto, arricchito dall’esperienze accumulate in diversi anni di attività, che volge lo sguardo al futuro per tenere il passo con l’evoluzione tecnologica dei veicoli in uno scenario, tuttavia, ancora caratterizzato dall’estrema variabilità di traffico, veicoli e utenti. Un corso completo aperto a tutti i conducenti – al quale si può partecipare alla guida di auto, furgoni, autocarri e bus, questi ultimi di lunghezza non superiore a 8 metri – che hanno già un buon livello di esperienza ma ritengono utile migliorare la loro pratica di guida, nel quale apprendere un comportamento che ponga al primo posto il valore della sicurezza nel rispetto dell’ambiente in cui viviamo.

Il corso, della durata di circa 8 ore, prevede una teoria iniziale, quattro sessioni pratiche e un modulo didattico pratico da un’ora ciascuna – intervallate da una pausa per il pranzo – e termina con una breve sessione di approfondimento e il test di apprendimento in aula.

Orari: 08:30 (registrazione) – 17:00
Partecipanti: 6÷9 / gruppo
1 istruttore per gruppo
Attestato di partecipazione
Personale di assistenza
Copertura assicurativa contro gli infortuni.

  • Cenni sulla dinamica del veicolo
  • Sistemi di controllo dinamici (cosa sono, come funzionano, a cosa servono).
  • Impostazione di guida e utilizzo dei sistemi di ritenuta
  • Tecniche di Frenata e di sterzata.
  • Cause e tipologie degli incidenti
  • Il concetto di sicurezza e la riduzione del rischio
  • Alterazioni dello stato psico-fisico del conducente
  • Posizione di guida e tecniche di sterzata
  • Frenata d’emergenza e scarto dell’ostacolo
  • Sotto/sovrasterzo e Impostazione di curva
  • Controllo della sbandata.
  • MODULO PRATICO: pneumatici (marcature, caratteristiche, controlli) e nuovi sistemi di ausilio.

Auto Specialist

Rivolto a utenti esperti o appassionati che desiderano affinare le tecniche di guida con una approfondita sessione teorica sulla dinamica delle autovetture ed esercizi con un grado di difficoltà elevato a bordo di auto impegnative, non è un corso di guida sportiva o veloce, ma un piacevole mix di formazione, passione e divertimento che si propone di migliorare la capacità di controllare “preventivamente” le reazioni dell’auto anche marciando in condizioni difficili.

Teoria iniziale di due ore seguita da quattro sessioni pratiche di un’ora ciascuna intervallate da una pausa per il pranzo. Al termine breve sessione di approfondimento .
Orari: 08:30 (registrazione) – 17:00
Partecipanti: 6÷8 a gruppo
2 istruttori per gruppo
Attestato di partecipazione
Personale di assistenza
Copertura assicurativa contro gli infortuni.

  • Le forze agenti sul veicolo
  • Beccheggio, rollio e imbardata
  • La deriva degli pneumatici e l’Aderenza
  • Influenza della trazione
  • Sotto e sovrasterzo
  • Stabilità e maneggevolezza.
  • Impostazione di curva e traiettorie sicure
  • L’aquaplaning
  • Controllo della sbandata evoluto
  • Effetto pendolo
  • Scarto dell’ostacolo in velocità
  • Traiettorie sicure

Off-road

Rivolto a tutti gli appassionati dell’Off-Road, che desiderano affinare le tecniche di guida con una approfondita sessione teorica sulla dinamica dei veicoli, ed esercizi in area dedicata con un diversi gradi di difficoltà a bordo di veicoli 4×4. E’ un corso di guida in off-road, con un piacevole mix di formazione, passione e divertimento che si propone di migliorare la capacità di controllare “preventivamente” le reazioni del mezzo, nei passaggi su dossi, pendenze di vario grado e in condizioni di terreni difficili.

Orari: 08:30 (registrazione) – 16:30
Partecipanti: max 3 gruppi – max 9 persone (3 istruttori)
1 istruttore ogni 3 persone

  • 08.30: Accredito
  • 09.00 – 10.45: Sessione teorica (caratteristiche del mezzo e tecniche di guida)
  • 11.00 – 13.00: Esercizi pratici in area off-road: prove pratiche per evidenziare le caratteristiche tecniche dei mezzi fuori strada (salite, discese, dossi, pendenza laterale e twist).
  • 13.00 – 14.00: Pranzo (self-service interno)
  • 14.00 – 16.00: Esercizi pratici in area offroad: (solchi longitudinali e trasversali)
  • 16.00 – 16.30: Consegna attestati

Microcar

È un prodotto studiato per ragazzi dai 14 ai 18 anni in possesso di patente di guida AM e A1/B1 che utilizzano una microcar.
L’obiettivo del corso di guida sicura Microcar è di trasmettere al ragazzo maggiore consapevolezza delle situazioni di pericolo in cui può trovarsi quando è alla guida di una microcar e quindi alla giusta percezione e valutazione del pericolo stesso.
La possibilità di provare in prima persona una situazione di pericolo (simulata all’interno del centro di guida sicura in massima sicurezza) permette al partecipante di implementare il suo bagaglio esperienziale memorizzando la situazione che gli permetterà in futuro di riconoscerla e reagire correttamente e con maggiore prontezza.
Il corso svolto con microcar Tazzari sarà programmato negli stessi giorni dei corsi Auto Advanced. Ciò consentirà alle famiglie di effettuare il medesimo corso (padre o madre corso auto/figlio corso microcar)

08:30 (registrazione) – 17:00
Attestato di partecipazione e verifica dell’apprendimento

1^TEORIA (1h):
  • Cenni sulla dinamica del veicolo
  • Sistemi di controllo dinamici (come funzionano, a cosa servono).
  • Impostazione di guida e utilizzo dei sistemi di ritenuta
  • Tecniche di Frenata e di sterzata.

2^TEORIA (1h):

  • Cause e tipologie degli incidenti
  • Il concetto di sicurezza e riduzione del rischio
  • Rischi derivanti dalla guida distratta (utilizzo cellulare,etc)
  • Alterazioni dello stato psico-fisico del conducente.

GLI ESERCIZI

  • Posizione di guida e tecniche di sterzata
  • Frenata d’emergenza
  • Sotto/sovrasterzo e Impostazione di curva
  • Controllo della sbandata.

© Copyright - ACI Vallelunga SPA P.IVA 00941291007
Centri Guida Sicura di Vallelunga (Roma) +39 06.90155071 e di Lainate (Milano) +39.02.21072901; orario 9.00-12.30, 15.00-17.30 tutti i giorni (Contatti)
Powered by Internet ONE